Il Taigishin-kan nasce come dojo pubblico nel 2005 in Calabria (Italia), grazie al desiderio del Prof. Angelo Bonanno di insegnare karate e jujutsu.
Dopo il trasferimento del Prof.Bonanno nel nord Italia per motivi di lavoro nel 2010, il dojo pubblico è stato chiuso per tornare a vivere come dojo privato presso l’abitazione del maestro stesso, dove ospita i pochi studenti interni del Ryu-ha, mentre le lezioni pubbliche si svolgono presso la Palestra Tonucci di Pesaro.
Il Taigishin-kan è principalmente dedicato alla preservazione del sistema di karate di famiglia Kojoryu • Shinzanryu 湖 城 流 • 振 山 流 ™ ® ma contribuisce allo studio del karate di Okinawa e del Nihon bujutsu e della cultura giapponese in generale.
Per questi obiettivi il Prof. Bonanno si reca ogni anno in Giappone e Okinawa per studiare con i maestri delle scuole tradizionali.
Il Taigishin-kan è registrato in Giappone presso le seguenti prestigiose organizzazioni:
Il Prof. Bonanno è inoltre registrato in Giappone e Okinawa presso:
Queste organizzazioni riconoscono il Taigishin-kan attestando la sua missione, in accordo con i criteri applicabili alle scuole giapponesi di arti marziali e cultura tradizionale, questo è il massimo supporto possibile.
Utilizza questo modulo per contattarci